Si iscrive nel 1895 al Regio Istituto di Belle Arti di Modena, diplomandosi nel 1901 in Pittura e Decorazione sotto la guida di Alfredo Tartarini.
Pittore e illustratore soprattutto di soggetti militari per numerose riviste e cartoline.
Dal 1918 collabora con disegni al settimanale milanese L'Illustrazione Italiana.
Bibliografia:
1918 - Le cartoline patriottiche della.... Armata, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 23, 9 giugno, p. 441 ill.
1919 - Genova - Le onoranze a Mazzini, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 12, 23 marzo, p. 285 ill.
1919 - Il 27 aprile a Fiume, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 19, 11 maggio, p. 469 ill.
1919 - Impressioni istriane di G. Mazzoni, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 19, 11 maggio, p. 577 ill.
1919 - Tradizioni di pace che rinascono: La festa di San Giovanni Battista s Genova celebrata dopo quattr'anni nei quartieri vecchi sotto il ponte di Carignano, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 27, 6 luglio, p. 12.
1919 - I segni di Roma superstiti a Pola, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 28, 13 luglio, pp. 38/39 ill.
1919 - Gli importanti restauri del Duomo di Modena, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 52, 28 dicembre, p. 676/677 ill.