Manini Vittorio

pittore
Sant'Omobono in Valle Imagna (BG), 9 luglio del 1888 - Bergamo, 20 marzo 1974

Vittorio Manini è stato un pittore nato a Sant'Omobono in Valle Imagna il 9 luglio del 1888 e morto a Bergamo il 20 marzo 1974. Venne iscritto da presto dalla madre vedova ai corsi di pittura presso l’Accademia Carrara di Bergamo allora diretta da Ponziano Loverini. Ricevette da subito numerose menzioni d'onore e molte medaglie di bronzo fino al 1910, quando concluse i corsi. Dopo gli studi accademici fu a Roma dove rimase per oltre un anno per il servizio di leva. nel 1911 ebbe così modo di visitare numerosi musei capitolini e la grande Esposizione Internazionale. Nel novembre del 1914, grazie alla borsa di studio dell’arciconfraternita dei bergamaschi di Roma, frequenta un corso specialistico di disegno presso la Scuola Inglese del Nudo. Nel 1915 Manini deve abbandonare Roma per la guerra. Congedato nel 1919, si trasferì a Milano nello studio che era stato di Angelo Morbelli. Tuttavia l'esperienza a Milano non durò a lungo e tornò a Sant'Omobono Imagna. Nel 1936 si trasferì a Bergamo con la moglie e i quattro figli. Alla lunga ed intensa attività espositiva e pittura da cavalletto alternò interventi come decoratore e frescante in diverse chiese della provincia coadiuvato talora dal figlio Agostino, promettente pittore.