Longoni Emilio

pittore
Barlassina (Monza), 9 luglio 1859 - Milano, 29 novembre 1932

Nel 1906 vince a Brera il Premio Principe Umberto con il dipinto ad olio Ghiacciaio.

Nel 1907 partecipa alla VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Ghiacciaio.

Nel 1909 partecipa alla VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due dipinti: Ore vespertine, Rododendri.

Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: Mestizia, Trasparenze alpine.


Bibliografia:

1907 - VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 114.

1909 - VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 130.

1909 - Guido Marangoni. VIII esposizione Internazionale di Venezia. Pittori Italiani, Milano, Natura ed Arte, anno XVIII, n. 23, 1° novembre, p. 725.

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 127.

1911 - Virgilio Colombo, Le più belle opere d’arte esposte nella Mostra di Brera dal 1869 al 1910, Premi Principe Umberto, Milano, Alfieri & Lacroix, p. 40.

1911 - Renzo Sacchetti, Un paesista della montagna E. Longoni, Rivista mensile del Touring, Milano, n. 7 luglio, pp. 377/381 ill.

1931 - La Raccolta d'Arte di Enrico Mascioni alla Galleria Pesaro di Milano, L'Illustrazione Italiana, II° semestre, Milano, Treves, p. 799 ill.