Lomazzi Giovanni (Laboratorio artistico)

scultore cesellatore orafo
Antegnate (BG), 5 luglio 1853 - Ghirla (VA), 9 luglio 1925

Per l'Ossario di Palestro, nel 1893, l'ing. De Col disegna la corona degli Ufficiali della Brigata Regina, la corona viene realizzata in bronzo dal sig. Giovanni Lomazzi.

Esegue per il Cimitero Monumentale di Milano

Nel 1897 esegue il monumento in bronzo "Veglia" per la tomba Giuseppe Negri.

- La tomba della Famiglia Mylius (Scult. G. Lomazzi).

- Il Bassorilievo in bronzo per le ceneri di Antonio Risi, (laboratorio artistico Cav. Giovanni Lomazzi), nel muro di cinta del Cinerario di Ponente.


Bibliografia:

1893 - Inaugurazione dell'Ossario di Palestro, L'illustrazione Italiana, n. 23, 4 giugno, pp. 369, 370 ill.

1913 - Ambrogio Annoni, a cura di, Il Cimitero Monumentale di Milano, Milano, Editore Bonomi, p. 99.

1923 - Luigi Larghi, Guida del Cimitero Monumentale di Milano, Milano, Enrico Gualdoni, pp. 58, 166.

1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume secondo, Lodi, Il Pomerio, pp. 613.

2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume I, A-L, Adarte, p. 519.