Giusti Guido Pasquale

scultore
Vittorio Veneto (TV), 15 settembre 1853 - Vittorio Veneto (TV), 25 febbraio 1935

Nato a Ceneda il 15 settembre 1853 e morto a Vittorio Veneto il 25 febbraio 1935, Guido Pasquale Giusti vive e opera per quasi tutta la sua vita a Venezia, dove tiene studio presso i Tolentini.

Nel 1899 partecipa alla Biennale Internazionale d'arte di Venezia con la scultura: Ritratto.

Realizza il monumento a Pio X per il suo paese natale Riese (TV), che viene inaugurato il 22 ottobre 1905.

Realizza il rilievo circolare in bronzo contenente il ritratto di Nazario Sauro, mentre Sebastiano Bonomi scolpisce la lapide e l'iscrizione dettata, per l'occasione, dal poeta veneziano Giovanni Bertacchi. La lapide viene inaugurata a Venezia, Campo Nazario Sauro il 24 febbraio 1924.

Nei giardini pubblici di Vittorio Veneto si può ammirare la sua scultura monumentale “Amplexus in aere (o L’altalena)”, del 1894. Altra copia si può vedere nel Museo del Cenedese (Vittorio Veneto)


Bibliografia

1905 - Un monumento a Pio X in Riese. L'Illustrazione Italiana, secondo semestre, p. 431.

1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume primo, Lodi, Il Pomerio, pp. 545/546.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 438.

2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume I, A-L, Adarte, p. 440.