Nel 1926 si aggiudica il prestigioso Concorso Baruzzi con il dipinto "Le bagnanti", ora nelle collezioni della Galleria d'Arte Moderna di Bologna (Mambo).
Nel novembre-dicembre 1929 partecipa alla I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, a Bologna, Palazzo Samperi, con le opere: Ritratto, Autoritratto, Figura, Paesaggio.
Dal 4 novembre al 31 dicembre 1936, partecipa alla Quinta Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista Belle Arti Emilia Romagna, che si tiene a Bologna, nel Palazzo del Podestà, con 2 dipinti di Nature morte.
Insegna per sette anni presso la Scuola d'Arte di Reggio Emilia, e ottiene la cattedra di figura all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Nel 1967 tiene la sua prima e unica mostra personale alla Galleria Montanari di Ferrara.
Bibliografia:
1929 - I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, Bologna, Palazzo Samperi, novembre-dicembre, p. 37.
1936 - Quinta Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista Belle Arti Emilia Romagna, catalogo mostra, Bologna, novembre - dicembre, pp. 35, 77.