Frequentò dal 1873 l'Accademia Albertina di Torino sotto la guida del prof. Antonio Fontanesi.
Nel 1895 partecipa alla Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Bassa marea.
Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: Salva!, quando calan le ombre.
Nel 1913 figura all’VIII Esposizione dell’Associazione degli Artisti Italiani, che si tiene nel Palazzo Strozzi di Firenze, presenta quattro dipinti ad olio: Su nel cielo nuvole nere, Ghiacciaio della Levanne - Alpi Geaie, Pace dorata, Marina.
Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con i dipinti: Crepuscolo (Viareggio), Acqua - Molo di Viareggio, Stagno - Campagna Padana.
Bibliografia:
1895 - Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 91.
1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 98.
1913 - VIII Esposizione in Firenze, catalogo edizione ufficiale illustrata, Palazzo Strozzi, Associazione degli Artisti Italiani, p. 174.
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 21, 25 - nn. 1, 82.