Fioresi Garzia

pittore
Vigevano (PV), 3 giugno 1888 - Bologna, 29 marzo 1968

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Bambine.

Nel novembre-dicembre 1929 partecipa alla I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, a Bologna, Palazzo Samperi, con le opere: Paese, Paese.

Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: Bambina in campagna, Bozzetto per "Gli zingari".

Nel 1935 partecipa alla Seconda Quadriennale di Roma.



Bibliografia:

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 46..

1929 - I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, Bologna, Palazzo Samperi, novembre-dicembre, p. 24.

1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 64.

1935 - Paola Della Pergola, Artisti Bolognesi alla II^ Quadriennale, Il Comune di Bologna, n. marzo, pp. 54/70.