Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con deu dipinti: Paesaggio lombardo, Paesaggio.
Nel 1932 partecipa alla XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con tre opere: Bambino, Paesaggio a S. Siro, Natura morta.
Nel 1933 dall'11 marzo all'11 aprile, partecipa IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano con ii dipinti: Venezia, Nudo Paesaggio.
Bibliografia:
1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 91.
1932 - XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 109.
1933 - IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano, catalogo mostra, pp.nn.
1968 - Mostra dei "Chiaristi", P. Semeghini, U. Lilloni, A. Del Bon, G. Facciotto, Mantova, Circolo "La Rovere", - Comune di Castiglione delle Stiviere, catalogo mostra, p. 61/62, e ill..
1978 - Massimo Carrà - Giuseppe Marchiori, Del Bon tutte le opere, 3 volumi, Giulio Bolaffi Editore.