De Francisco Pietro

pittore incisore illustratore
Palermo, 10 Novembre 1873 - Mentone (Francia), 1969.

Allievo di Francesco Lojacono e di Salvatore Marchesi, frequenta L'Istituto d’Arte di Palermo.

Si trasferisce a Roma nel 1901.

Partecipa dal 18 settembre al 6 novembre 1910, all’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano, con delle Acqueforti.

Dal 1914 a Milano, collabora con l'editore Treves, con illustrazioni di libri e riviste.

Alla Mostra d’Incisione italiana a Londra nel 1916, espose Accampamento di zingari, Bivacco di zingari, Espressione di movimento.

Nel 1919 illustra il volume di Anita Zappa, Tra il fosco e il chiaro, racconti per i ragazzi. per l'editore Treves di Milano.

Nel 1921 si trasferisce a Parigi.


Bibliografia:

1910 - Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo illustrato, Milano, Palazzo della Permanente, p. 37.

1916 - Raffaele Calzini, L’Esposizione dell’Associazione italiana acquafortisti e incisori a Londra, Emporium, n. 257 maggio, pp. 363 ill., 368.

1919 - Anita Zappa, Il gatto Trasandin, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 52, 28 dicembre, p. 682/683 ill.

1955 - Luigi Servolini, Dizionario Illustrato degli incisori italiani moderni e contemporanei, Milano, Gorlich, p. 260, 261.

2000 - Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume IV, E-Gq, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 214, 215 ill.