Dalla Zorza Carlo

pittore grafico
Venezia, 7 dicembre 1903 - Venezia, 12 gennaio 1977

Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 disegno

Nel 1926 partecipa alla XV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 incisioni

Nel 1928 partecipa alla XVI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 incisione

Nel 1932 partecipa alla XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con le opere: Donna con uccellino, Il mio cavallo e il mio fantino, Incantesimo del Re di cuori, Un pittore di nature morte, Album con 14 disegni a penna.

Nel 1934 partecipa alla XIX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: Paesaggio veneziano, Canal Grande - Venezia, Orto - Burano, e 4 disegni: Personaggi di una commedia, Sancio, Mercato, Al caffè.

Nel 1936 partecipa alla XX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 5 dipinti, e 4 disegni.

Nel 1940 partecipa alla XXII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 10 dipinti.

Nel 1942 partecipa alla XXIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinto.

Nel 1948 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 3 dipinti.

Nel 1950 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 3 dipinti.

Nel 1952 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 5 dipinti.

Nel 1954 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 21 dipinti.

Nel 1955 partecipò con il dipinto "Teolo (Colli Euganei)", alla rassegna: Viaggio in Italia. Terzo Premio di Pittura ESSO, a Venezia.

Nel 1955 partecipa alla XIX Biennale Nazionale d'Arte alla Permanente di Milano, con il dipinto Burano.



Bibliografia:

1932 - XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 148.

1934 - XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, catalogo mostra, pp. 112, 192.

1955 - Viaggio in Italia. Terzo Premio di Pittura ESSO, Venezia, p. 33.

1955 - Monteverdi, La XIX Biennale Nazionale d'Arte alla Permanente di Milano, Arte Figurativa Antica e Moderna, Milano, n. 6 nov.-dic., pp. 44/45 ill.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 379.