Conservo Giovanni

scultore
Vittoria (RG), 15 marzo 1935 - Milano, 2010

Giovanni Conservo è nato a Vittoria (Rg) il 15 marzo 1935. Ha iniziato a scolpire fin dall'età di sei anni sotto la guida severa del padre che esercitava la professione di intagliatore di genere folcloristico (tra cui i "carretti siciliani") e mitologico, traendone una formazione solida, specie sul piano dell'abilità tecnica. La perseveranza e il talento lo portarono a vincere, molto giovane, il primo premio per la scultura alla mostra 80 a.C. a Roma nel 1948. Pio XII, dopo avergli concesso un'udienza, gli fece ottenere una borsa di studio onde perfezionarsi con il maestro Mistruzzi.

Nei primi anni Cinquanta si iscrisse all'Istituto d'arte di Firenze, ove si diplomò nel 1956. L'esperienza fiorentina (l'incontro con il romanico, il lavoro necessario al sostentamento presso un antiquario) fu determinante nella formazione dello scultore, il quale nel frattempo conseguiva un ulteriore riconoscimento; il secondo premio alla mostra "Incontri alla gioventù", tenutasi a Roma, Palazzo Barberini nel 1954. Nel 1957 Conservo si iscrisse all'Accademia Grande Chaumière di Parigi, dove rimase un anno. Di ritorno, una serie di circostanze e le insistenze di amici tra cui Carmelo Cappello lo indussero a fermarsi a Milano. Nel 1958 segui all'Accademia di Belle Arti di Brera il corso di scultura di Marino Marini, che gli diede modo di accostarsi, come egli stesso afferma "con passione alle asciutte cadenze della scultura figurativa moderna". Dal ‘68 al ‘75 Conservo ha insegnato modellato al Liceo Artistico di Brera; successivamente è stato titolare della Cattedra di Plastica Ornamentale dell'Accademia di Belle Arti di Brera.

Contatti:

email: conservo@fastwebnet.it
tel: 349.4300147


Mostre:

  • 1965 - Rotapfel - Gallerie Zurigo

  • 1965 - Gallerie "La Vela" - Berna

  • 1966 - Galleria dell'Istituto Europeo di storia d'Arte - Milano

  • 1966 - Galleria Valori - Milano

  • 1967 - Biblioteca Civica di Cusano Milanino

  • 1967 - Galleria D'Arte Novelli - Verona

  • 1969 - Galleria dell'Arnetta - Gallarate

  • 1971 - Galleria Del Cortile - Novara

  • 1972 - Galleria D'Arte "Le Cave" - Treviso

  • 1973 - Galleria D'Arte "Gipico" - Arese Milano

  • 1974 - Arte Club Vittoria - Ragusa

  • 1975 - Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande - Milano

  • 1975 - Galleria Arnetta - Busto Arsizio Varese

  • 1975 - Galleria D'Arte "Gipico" - Arese Milano

  • 1977 - Galleria "Lo Spazio" - Brescia

  • 1977 - Palazzo della Permanente - Milano

  • 1977 - Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande - Milano

  • 1978 - Studio Inquadrature 33 - Firenze

  • 1978 - Galleria Litta - Milano

  • 1982 - Galleria di via Torino - Catania

  • 1985 - Comune di Casalpusterlengo - Assessorato alla Cultura

  • 1985 - Galleria Ponte Rosso - Milano

  • 1989 - Galleria Ponte Rosso - Milano

  • 1994 - Galleria Spazio Prospettive - Milano

  • 1995 - Associazione culturale "La Regina di Quadri" - Modica

  • 2002 - Spazio Hajech - Milano

  • 2005 - Galleria Ponte Rosso - Milano

  • 2006 - Associazione culturale "La Regina di Quadri" - Modica

  • Opere in Musei ed Edifici Pubblici:
  • Città del Vaticano - Galleria d'Arte Moderna

  • Venezia - Posta Centrale

  • Mosca - Museo Puškin

  • Erice - Museo di Arte Sacra

  • Varese - Sacro Monte

  • Svizzera - Interlaken

  • Milano - Villa Clerici - Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei

  • Sanremo - Chiesa di San Rocco

  • Roma - Palazzo dei Telefoni

  • Vittoria - Ospedale Provinciale Regionale

  • Lecco - Nuova Clinica

  • Bologna - Chiesa della Mascarella

  • Gela - Chiesa di S.Antonio

  • Gela - Museo Archeologico

  • Mantova - Casa Museo Sartori (Castel d'Ario)

Premi:

  • 1948 - 1° premio per la scultura alla Mostra 80° A.C., Roma.

  • 1954 - 2° premio per la scultura a “Incontri della Gioventù”.

  • 1954 - 1° premio per il disegno alla mostra “Italia Nova”, Firenze.

  • 1966 - 1° premio per la scultura alla Seconda Mostra di Arte Sacra, Erice.

  • 1966 - 1° premio per la scultura al Premio Annuale dell’Istituto Europeo di Storia d’Arte di Milano.

  • 1967 - Medaglia d’oro al Premio Nazionale di Pittura “Charitas”.

  • 1969 - Medaglia d’oro per la scultura al V Premio Gussago.

  • 1973 - 3° premio alla I Biennale di Scultura, Anzano del Parco.

  • 1974 - 1° premio ex-aequo alla Biennale di Arese.

  • 1982 - Medaglia d’oro ad Arte Rassegna '82 Scultura, Sovico.