COCCHI MARIO, CAPITANO DI FANTERIA
Nato a Livorno il 25 gennaio 1898. Combattente della guerra 1915-18. Autodidatta. Ha preso parte alle Mostre intersindacali di Firenze; alla Biennale di Venezia del 1926 con un dipinto; alle Quadriennali Romane. Ha esposto «Personali» alla Galleria Pesaro e alla Galleria Geri di Milano. Premio del Governo alla Mostra dell’«Impero » a Livorno. Acquisti della Maestà del Re Imperatore e del conte Ciano. Opere al Museo Civico di Livorno.
Nella primavera del 1942 partecipa a Roma, alla Prima Mostra degli Artisti Italiani in Armi, presenta: - Fanti addormentati, dipinto ad, olio, cm 121x81
Partecipa nel 1942 alla Biennale Internazionale di Venezia con 1 dipinto
Bibliografia:
1927 - Il cieco (olio), Napoli, Cimento, p. 108 ill.
1942 - Prima Mostra degli Artisti Italiani in Armi, a cura Stato Maggiore R. Esercito, catalogo mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, primavera, p. 42, 176.
1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, pp. 366.