Campestrini Alcide Davide

pittore acquerellista decoratoe
Trento, 9 novembre 1863 - Milano, 9 gennaio 1940

Frequentò i corsi dell'Accademia di Brera a Milano, discepolo di Giuseppe Bertini, fu in seguito insegnante nella stessa Accademia.

Nel 1894 si aggiudica uno dei premi Gavazzi dell'Accademia di Brera con il dipinto: Gli accidiosi, ispirato a un canto dantesco.

Nel 1933 dall'11 marzo all'11 aprile, partecipa IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano con i dipinti: Mattino, Tristezza.


Bibliografia:

1894 - Noterelle - Belle Arti, (Premio Gavazzi), Milano, L'Illustrazione italiana, n. 23, 10 giugno, p. 363.

1909 - Acquerello di Alcide Campestrini, Natura ed Arte, N. 5, 1 febbraio, Milano, Vallardi, p. tav f.t.

1933 - IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano, catalogo mostra, pp.nn