Allievo di Lorenzo Delleani e Giacomo Grosso all'Accademia Albertina di Torino.
Esordisce nel 1903 alla Promotrice delle Belle Arti di Torino dove espone con regolarità fino al 1947.
Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Luci mattutine.
Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con i dipinti: Nella pace del Santuario, Nella Conca d'Oropa.
Bibliografia:
1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 114.
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 21 - n. 1.
1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 332.