Bedini Policarpo

pittore restauratore mosaicista disegnatore litografo
Piove di Sacco (PD), 25 settembre 1817 - Padova, 1883

Sue incisioni sono inserite nella Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori di Mantova,

Sito internet: www.raccoltastampesartori.it

Policarpo Bedini, 1817-1883, pittore, acquerellista, restauratore d’arte e mosaicista. Completa i suoi studi all’Accademia delle Belle Arti di Venezia. Nella sua vita artistica dipinse numerose composizioni semplici ma originali, soprattutto scene di genere. Coltiva anche l’arte del mosaico e fu un abile copista e restauratore di opere di vecchi maestri. Lodati furono soprattutto i suoi restauri effettuati in San Marco in Venezia.

Disegna in litografia nel 1847, 6 tavole (delle 26 tavole) (Lit. Kirchmayr), per il volume di Pietro Cecchetto "La Morale in Azione", Venezia, Co' tipi di Pietro Naratovich Editore, tavv. f.t.

Sue incisioni sono conservate nella Raccolta di Stampe “Angelo Davoli" di Reggio Emilia,


Bibliografia:

1847 - Pietro Cecchetto "La Morale in Azione......, Edizione ornata di XXVI disegni litografici", Venezia, Co' tipi di Pietro Naratovich Editore, tavv. f.t.

1995 - Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume I, A-Bio, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 254.