Angoletta Bruno - Ang.

illustratore
Belluno, 7 settembre 1889 - Milano, 7 gennaio 1954

A 18 anni lascia gli studi di diritto a Padova e si trasferisce a Roma.

Collabora al giornale satirico "L'Asino", alla rivista "Numero"

Combatte nella prima guerra mondiale come volontario col grado di ufficiale degli Alpini, fatto prigioniero e liberato alla fine del conflitto, riceve una medaglia al valore.

Nel 1929 illustra il racconto di: V. Guicciardi Fiastri, Il Falco, su: AEMILIA Rivista Mensile Illustrata, Parma, anno I, n. 2 febbraio.

Nel 1934 partecipa alla XIX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il disegno a penna colorata: Il cacciatore.

Realizza nel 1941 disegni pubblicitari per Italstrade S.A.


Bibliografia:

1929 - V. Guicciardi Fiastri, Il Falco, AEMILIA Rivista Mensile Illustrata, Parma, anno I, n. 2 febbraio, pp. 21/27 ill.

1934 - XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, catalogo mostra, p. 126.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 295.

Leggi tutto