Allievo di Giuseppe Bertini, già avanti negli anni, all'Accademia di Brera.
Nel 1899 partecipa alla III Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia, con 1 dipinto
Nel 1920 partecipa alla XII Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia, con 2 dipinti, (Riflessi grigi, ...).
Nel maggio-ottobre 1921 partecipa alla 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, con gli acquerelli: Canto di Marzo, Ultimi fiori, e con i dipinti: Fremiti, Pace, Giocondità.
Bibliografia:
1920 - Raffaele Calzini, XII Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 25, 20 giugno, p. 712 ill.
1921 - 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, catalogo mostra, Napoli, maggio-ottobre, pp. 20, 28, 29.
1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 288.