Nato a Mantova, studiò all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove fu allievo di Cesare Tallone. Fu un pittore prolifico, e le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero.
Tenca si distinse per la sua capacità di rappresentare la realtà con precisione e sensibilità. I suoi paesaggi, spesso ambientati nelle campagne lombarde, sono caratterizzati da colori vivaci e una resa atmosferica suggestiva. Le sue figure, invece, sono ritratte con grande attenzione ai dettagli anatomici e psicologici.
Tra le opere più note di Tenca si ricordano "La mietitura", "Paesaggio mantovano" e "Ritratto di signora".