Scarabelli Davide

scultore incisore pittore
Pavullo nel Frignano (MO), 22 marzo 1942 - Pavullo nel Frignano (MO), 17 ottobre 2023

Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Bologna.

Opera nel mondo dell'arte dal 1958, dapprima in qualità di pittore materico, ricerca che lo porta poi nel '64 - '65 a dedicarsi alla scultura.

Ha presentato le sue opere in gallerie e musei delle più importanti città italiane ed estere quali: Bari, Bologna, Bonn, Firenze, Francoforte, Kansas City, Lublino, Modena, New York, Nizza, Parigi, Pergine (TN), Roma, Rovigno, Sarajevo, San Francisco, S. Paolo del Brasile, Timosoara, Torino, Verona, ecc.


Bibliografia:

1993 - Nicola Micieli, Davide Scarabelli, Mantova, Archivio, n. 1 gennaio, p. 14.

1994 - Luigi Lambertini, Davide Scarabelli. Le pieghe del ferro, Castello di Pergine (TN), da giugno a ottobre, Mantova, Archivio, n. 6 giu.lug.ago., p. 8.

1994 - Maria Gabriella Savoia, (?) Scarabelli, Al Castello di Pergine fino al 9 ottobre, Mantova, Archivio, n. 7 settembre, p. 10.

2006 - Davide Scarabelli. Le idee della scultura. Modena, galleriaSpazio Fisico, 2 dicembre/10 gennaio 2007, Mantova, Archivio, n. 10 dicembre, p. 8.

2008 - Scarabelli "A Est di Maranello" Rotonda di Pozza di Maranello dal 1° maggio 2008, Mantova, Archivio, n. 5 maggio, pp. 34/35.

2009 - Arredi dello scultore Scarabelli per la Chiesa di Santa Francesca Saverio Cabrini a Groppo di Riolunato (MO), Mantova, Archivio, n, 9 novembre, pp. 28/29.

2013 - Una scultura di Davide Scarabelli per DiWine Award 2012, Mantova, Archivio, n. 3 marzo, p. 22.

2013 - Davide Scarabelli alla Biennale Internazionale di scultura 2013 di Racconigi, Mantova, Archivio, n. 7 settembre, p. 2.

2020 - L'arte entra nelle scuole: Un'opera dell'artista Davide Scarabelli..., Mantova, Archivio, n. 2 febbraio, p. 13.