Salesi filippo

pittore
Mantova, 1885 - Sanremo, 1977

SALESI FILIPPO

Nasce a Mantova nel 1885, muore a Sanremo nel 1977.

Compiuti i primi studi di disegno alla Scuola d'Arte di Monaco Principato, ancora giovanissimo è insegnante al corso di ornato e figura nella stessa scuola.

Nel 1911 frequenta a Roma il 3° Corso di plastica alla Scuola serale degli Incurabili, e vince il 2° Premio all'esame di fine anno. Passa poi nell'anno seguente al corso di architettura presso il Museo Artistico con il prof. Bazzani. Nello stesso periodo all'Accademia di Francia al Pincio frequenta il corso di nudo.

Nel 1934 vince il Premio di pittura alla Mostra d'arte interregionale di Bordighera.

Prende parte al Concorso Mondiale di Figura di Sidney (Australia) nel 1955 e nel 1957 (nella mostra del 1955, è l’unico scelto tra i rappresentanti l'Italia e risulta segnalato tra i scelti per la premiazione).

Nell'agosto 1956 gli è consegnata, fuori concorso, la medaglia “Diana d'oro” alla V Mostra Sindacale Interregionale di Diano Marina.


Bibliografia:

1993 - I pittori italiani dell'ottocento, Milano, Ed. Il Quadrato, 539.

2004 - Adalberto Sartori - Arianna Sartori, Artisti a Mantova nei secoli XIX e XX. Dizionario biografico, volume VI, Sa - Zir, Mantova, Archivio Sartori Editore, pp.

Leggi tutto