Sabanelli Mario

pittore
Quistello (MN), attivo nel XX secolo

Nato a Quistello (MN), è attivo nel XX secolo.

Partecipa nel 1948 alla Mostra Provinciale d’Arte Artisti Indipendenti al Palazzo della Ragione di Mantova, nel mese di ottobre, con tre dipinti Natura morta con Venere, Garofani, Natura morta e nella Sezione del Bianco e nero con le opere Pesca sul lago, Impressioni.

Prende parte nel 1949 alla II Mostra Provinciale d’Arte della F.A.I.M. (Fam. Artisti Indipendenti Mantovani), al Palazzo della Ragione di Mantova, dal 15 al 30 ottobre, con sei dipinti: Piazza Erbe, Paesaggio padano, Laguna, Le grotte di Catullo, Autoritratto, Testa di bimbo e con il disegno: Paesaggio trentino.

Nel Palazzo della Ragione di Mantova, dall’8 al 29 ottobre 1950, espone alla III Mostra Provinciale d’Arti Figurative, organizzata dagli Artisti Indipendenti, espone i dipinti: Barche al Lago, Pascolo, Neve a Porto Catena, Paesaggio lacustre.

Partecipa ad una mostra collettiva, con gli Artisti Indipendenti, alla Casa del Mantegna di Mantova, nell’ottobre 1953.

Nel 1954, con la Famiglia Artisti Indipendenti Mantovani, prende parte alla Mostra che si tiene alla Casa del Mantegna di Mantova, dal 23 ottobre al 9 novembre, con cinque disegni, tre paesaggi ed una marina.


Bibliografia:

1948 - Gli artisti per Tito Pasini, Gazzetta di Mantova, 30 aprile, p. 2;

1948 - Mostra Provinciale d’Arte degli Artisti Indipendenti, catalogo mostra, Mantova, Palazzo della Ragione, ottobre;

1948 - Emilio Faccioli, Quadri e statue degli “Indipendenti” al Palazzo della Ragione, Gazzetta di Mantova, 14 ottobre, p. 1;

1948 - Italo Bini, Una guida nel labirinto dei pittori, Gazzetta di Mantova, 23 ottobre, p. 3;

1949 - Enzo Boccola, La seconda Mostra degli artisti Indipendenti Mantovani, “Le Leggi dello Spirito”, rivista a cura della F.A.I.M., Mantova, ottobre, p. 30;

1949 - La Mostra degli “Indipendenti” al Palazzo della Ragione, Gazzetta di Mantova, 29 ottobre, p. 3;

1950 - III Mostra Provinciale d’Arti Figurative, depliant mostra, Mantova, Palazzo della Ragione, ottobre;

1950 - L. Giglioli, La “Famiglia Artisti Indipendenti Mantovani” espone al Palazzo della Ragione di Mantova, La Cittadella, 22 ottobre;

1950 - “Le Leggi dello Spirito”, Rivista delle Arti, a cura della Famiglia Artisti Indipendenti Mantovani, Mantova, ottobre, (ill.), p. 37;

1953 - “Le Leggi dello Spirito”, Rivista delle Arti, a cura della Famiglia Artisti Indipendenti Mantovani, Mantova, febbraio, (ill.) p. 17;

1953 - A. Palvarini, Gli artisti indipendenti alla “Casa del Mantegna”, Gazzetta di Mantova, (ritaglio), ottobre;

1954 - S. P. (Spartaco Pedrazzoli), Numerose le manifestazioni di contorno per la Fiera di S. Bartolomeo a Quistello, Gazzetta di Mantova, 12 agosto, p. 5.

2004 - Adalberto Sartori - Arianna Sartori, Artisti a Mantova nei secoli XIX e XX. Dizionario biografico, volume VI, Sa - Zir, Mantova, Archivio Sartori Editore, pp.

Leggi tutto