Petrella Vittorio da Bologna

pittore illustratore disegnatore
Bologna, 4 novembre 1886 - Luserna San Giovanni (TO), 1 dicembre 1951

Nel 1926 partecipa alla XV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due dipinti

Nel 1928 partecipa alla XVI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due dipinti, e Cartella con disegni e incisioni.

Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due litografie: Napoli, Pozzuoli, e sette dipinti: Contrasti, Notturno - Casa rossa a, Notturno -Casa rossa b, Notte veneziana - fondamenta, Notte veneziana - Strada, Strada e Porto d'Ischia, Controluce in pineta.

Nel 1932 partecipa alla XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due Disegni a grafite.

Nel 1934 partecipa alla XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con il dipinto: Ritratto di signorina.


Bibliografia:

1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, pp. 54, 73.

1932 - XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 151.

1934 - XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, catalogo mostra, p. 119.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 574.