(Novara, 1890 - Torino 1962)
Pittore e scultore. Allievo dell’Albertina, grazie al Pensionato del Collegio Caccia di Novara, diplomatosi in Scultura nel 1913, egli seguì poi i corsi di Giacomo Grosso e Cesare Ferro diplomandosi nel 1923 anche in Pittura.
Partecipa alle rassegne della Promotrice di Belle Arti di Torino dal 1920 e nel 1922 espone il gesso “Giovanna”.
Nel 1923 ebbe un premio dal Municipio di Torino per l’opera “Pesci”, esposta alla Promotrice torinese.
Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con i dipinti: La signorina Orsola, Sole d'agosto.
Bibliografia:
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, pp. 28, 37, nn. 121, 251.