Palamenghi Crispi Guido

incisore
attivo a Roma all'inizio del XX secolo

Nel 1908 partecipa alla LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, con due acqueforti.

sue incisioni sono conservate: Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Nazionale; cartella FN159: BOSCO DI PINI E SQUARCIO SU PAESAGGIO CON MONTAGNE E CIELO, 1911. - PINI IN PRIMO PIANO SULLO SFONDO PROFILI MONTUOSI, 1911.


Bibliografia:

1908 - LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, catalogo mostra, Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, p. 34.

Leggi tutto