Martelli Maria Grazia

incisore litografo
Firenze, 1899 - Firenze, 1984

È presente con le litografie Canale Cesenatico, e Studio; alla mostra La Fiorentina Primaverile, Prima Esposizione Nazionale dell’opera e del lavoro d’arte, che si tiene nel Palazzo delle Esposizioni al Parco di S. Gallo a Firenze dall’8 aprile al 31 luglio 1922.

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con la litografia Paese.

Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinto

Nel 1928 partecipa alla XVI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 incisioni


Bibliografia:

1922 - La Fiorentina Primaverile, catalogo mostra, Firenze, aprile-luglio, p. 142.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 36.

1955 - Luigi Servolini, Dizionario Illustrato degli incisori italiani moderni e contemporanei, Milano, Gorlich, p. 498.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 520.