Maggi Giuseppe

pittore
Milano, 10 settembre 1875 - Milano, 1946

Studia a Brera con Vespasiano Bignami. Espone la prima volta nel 1902 alla Permanente di Milano.

Nel 1919/1920 sue opere vengono presentate alla Galleria Centrale d'Arte di Milano.

Nel 1921 partecipa alla Mostra dei Dieci nella Galleria centrale d'Arte del Palazzo del Cova a Milano.

Nel 1925 compila il volume de " Quadreria della Società degli Artisti e Patriottica di Milano".

Dal 10 al 19 gennaio 1951 la Galleria Gussoni di Milano gli ordina una mostra postuma di acquerelli.


Bibliografia:

1920 - R. C,, Alcune Esposizioni milanesi di quest'anno, Milano, Emporium, n.302 febbraio, pp. 101/110 ill.

1921 - g.i.f., Esposizioni Milanesi, Milano, Rassegna D'Arte Antica e Moderna, fascicolo 5 maggio, p. 175.

1925 - La Quadreria della Società degli Artisti e Patriottica di Milano, Milano, Arti Grafiche Pizzi e Pizio, Tav. LIV.