Nel 1868 viene prescelto per la realizzazione del Monumento a Santorre Santarosa a Savigliano (CN). Il monumento viene inaugurato il 22 agosto 1869.
Il monumento a Innocenzo III eretto da Leone XIII - " Lo scultore scelto all'uopo da Leone XIII fu Giuseppe Luchetti, umbro, da non confondersi con Giuseppe Lucchetti, marchigiano, dapprima orefice, poi scultore, allievo di Tenerani, e autore di uno "Spartaco" esposto alla mostra mondiale di Parigi del 1878...., Il Luchetti cui si deve il monumento a Innocenzo III, è nato a Perugia e risiede a Roma...... (1893 - Il monumento a Innocenzo III eretto da Leone XIII a Roma, L'illustrazione Italiana, n. 5, 25 gennaio, pp. 78, 72 ill.)
Bibliografia:
1868 - Mondo artistica,L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. II, n. 45, 9 agosto, p. 755,
1893 - Il monumento a Innocenzo III eretto da Leone XIII a Roma, L'illustrazione Italiana, n. 5, 25 gennaio, pp. 78, 72 ill.