Partecipa alla X Biennali di Venezia nel 1912 con il dipinto: Corredo, e nel 1924 alla XVI Biennale con il dipinto: Difficile approdo.
Capolavoro assoluto “Il sogno o visione di San Domenico”, affreschi, 509 mq, sulla doppia cupola del Santuario-Basilica di Pompei, con 327 figure la cui altezza è, in media, di 3 metri, realizzato dal 1940 al 1943.
Bibliografia:
1916 - Impressioni di soldati pittori al fronte - S. (?) Landi, Alle cave di Selz, Milano, L'illustrazione Italiana, settembre, p. 280.
1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 493.
2003 - Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume V, Gr-L, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 258, 261 ill.