Nel 1908 partecipa alla LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, con le sculture: Passione, Testa in marmo.
Nel 1919 esegue il busto a Giuseppe Mazzini in rilievo a Rieti.
Realizza il Monumento ai Caduti, posto in piazza Mazzini a Rieti, ideato da Giuseppe Calcagnadoro, inaugurato il 13 giugno del 1926.
Bibliografia:
1908 - LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, catalogo mostra, Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, pp. 39, 41.
1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume primo, Lodi, Il Pomerio, pp. 576,
2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume I, A-L, Adarte, p. 501/502.