Già nel numero scorso abbiamo accennato alla perdita dolorosa e immatura del pittore lombardo Francesco Filippini. Nel darne ora un ritratto completiamo i cenni biografici. Egli nacque a Brescia il 18 settembre 1853. Nel '76 vinse a Brescia due concorsi al legato Brozzoli che gli permisero di ultimare i suoi studi all’Accademia di Milano. Nell’8o ebbe poi dal municipio natio la pensione biennale di perfezionamento. Risultato di questi studi furono il Caligola e le Portatrici di legno, che figurano nella Pinacoteca Bresciana. Nell’85 l’Accademia di Brera acquisto il suo Mattino di novembre. Nell’89 ebbe il premio Canonico col suo dipinto Il maglio. Nel '90 il premio Mylius per La stiliatura del Canape. Altre opere sue: La martire cristiana, Vespero, Magro pasto, Ritratto di signora grande al vero, parecchie notevolissime nevicate, marine di Napoli, della Riviera Ligure, di Venezia.
Bibliografia:
1895 - Necrologio, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 11, 17 marzo, p. 171 ill.