Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinto: Ritratto di mia madre.
Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Ritratto d'uomo.
Nel 1934 partecipa alla XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con il ritratto di Emma Gramatica.
Nel 1936 partecipa alla XX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con 1 dipinto
Nel 1940 partecipa alla XXII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con 2 dipinti
Nel 1942 partecipa alla XXIII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con 15 dipinto
Bibliografia:
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 32, n. 181.
1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 134.
1934 - XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, catalogo mostra, p. 135.
1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 374.