Carmassi Arturo, pittore e incisore
Nel 1949 partecipa al 2° Premio Suzzara - Lavoro e Lavoratori nell’Arte, con il dipinto: Pescatore - olio-
Nel luglio-settembre 1961 sue opere figurano alla: Mostra di Grafica Italiana Contemporanea dalla Collezione di Paolo Cesarini, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena.
nel dicembre 1971 la Galleria d’Arte 32 di Milano, pubblica la cartella: Raffaele Carrieri, Una ballata, Arturo Carmassi, Cinque acqueforti.
Nel dicembre 1980 - gennaio 1981, alla Quarta Triennale dell’Incisione, al Palazzo della Permanente di Milano, figura nello spazio dedicato alla Stamperia Il Bisonte di Firenze, con 6 litografie.
1982 - Catalogo della Grafica Italiana n. 12. Milano, Mondadori.
1983 - Catalogo della Grafica Italiana n. 13. Milano, Mondadori.
E’ inserito con numerose incisioni nell’Agenda-diario 1991, edita dalla Galleria Il Ponte di Firenze,
Nel dicembre 1990 - gennaio 1991, alla Sesta Triennale dell’Incisione, al Palazzo della Permanente di Milano, figura con 3 acqueforti.
Dal30 maggio al 17 luglio 1994, figura con un’acquaforte, alla Settima Triennale dell’Incisione, al Palazzo della Permanente di Milano.
dal 23 luglio al 31 ottobre 1998, sue incisioni sono esposte alla mostra: Segno e disegno, dal Manierismo Metaurense ai Maestri del ‘900 nelle Collezioni della Biblioteca Comunale di Urbania, a cura di Mauro Mei e Feliciano Paoli.
2002 - Il Bisonte. La Stamperia storica e al Scuola Internazionale, catalogo mostra, Santa Croce sull’Arno, Villa Pacchiani, giugno 2002.
Bibliografia:
1961 - Mostra di Grafica Italiana Contemporanea dalla Collezione di Paolo Cesarini, catalogo mostra, Pinacoteca Nazionale di Siena, p. 11.
1968 - Il Bisonte litografie e incisioni originali, catalogo, Firenze, Il Bisonte, p. 41.
1969 - Prima Triennale dell’Incisione, catalogo mostra, Milano, gennaio-febb., p. 42.
1969 - Patrick Waldberg, Arturo Carmassi, Disegni e litografie, pieghevole, Milano, Galleria d’Arte 32.
1971 - Raffaele Carrieri, Una ballata, Arturo Carmassi, Cinque acqueforti, depliant, Milano, Galleria d’Arte 32.
1972 . Mario De Micheli, Arturo Carmassi incisore, Milano, Galleria d’Arte 32, pp.nn.
1972 - Seconda Triennale dell’Incisione. Grafica oggi, Milano, aprile-maggio, p. 45.
1980 - Quarta Triennale dell’Incisione.Milano, dic.-gennaio 1981, p. 125.
1982 - Catalogo della Grafica Italiana n. 12. Milano, Mondadori, p. 80.
1983 - Catalogo della Grafica Italiana n. 13. Milano, Mondadori, p. 96.
1983 - Il Bisonte litografie e incisioni originali, Catalogo, Firenze, Il Bisonte, nn. 136/142.
1985 - Paolo Bellini, Storia dell’incisione moderna, Bergamo, Minerva Italica, p. 401
1990 - L’Incisione e la sua agenda, Mantova Archivio, n. 8 ottobre, Sartori Editore, p. 20.
1990 - Sesta Triennale dell’Incisione.Milano, dic.-gennaio 1991, p. 45.
1994 - Settima Triennale dell’Incisione.Milano, maggio-luglio, p. 63.
1998 - Segno e disegno, dal Manierismo Metaurense ai Maestri del ‘900 nelle Collezioni della Biblioteca Comunale di Urbania, a cura di Mauro Mei e Feliciano Paoli, (Bruno Ceci: La linea dell’incisione),catalogo mostra, Urbania, pp. 91/104, 133.
2002 - Il Bisonte. La Stamperia storica e al Scuola Internazionale, catalogo mostra, Santa Croce sull’Arno, Villa Pacchiani, giugno 2002, p. 21.