Milano il 14 gennaio 1895. Trascorse la gioventù a Firenze, ove frequentò l'Accademia libera per lo studio della figura dal 1912 al 1915.
Nel 1916 ritorna a Milano e, per i successi ottenuti alle sue mostre, viene nominato socio onorario dell'Accademia di Belle Arti, nel 1924.
Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinto: Porto Venere.
Bibliografia:
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 33, n. 197 bis.