Bibliografia:
1969 - Prima Triennale dell’Incisione, catalogo mostra, Milano, gennaio-febb., p. 39.
1970 - Seconda biennale internazionale della grafica d’arte, Mostre omaggio, catalogo mostra, Firenze, pp. 165/167, ill.
1972 - Terza Biennale Internazionale della Grafica d’Arte. Grafica 1940/1960: resistenza e lotta per la libertà. catalogo mostra, Firenze, p. 28.
1972 - L’Incisione in Italia oggi, IV Mostra-Mercato dell’incisione antica e contemporanea, catalogo mostra, Padova, Galleria 1+1, p. 70.
1982 - I Percorsi di Cagli, a cura di Enrico Crispolti, catalogo mostra, Castel dell'Ovo, Napoli, sett/ott., De Luca Editore, pp. 360.
1982 - Catalogo della Grafica Italiana n. 12. Milano, Mondadori, p. 75/76.
1983 - Catalogo della Grafica Italiana n. 13. Milano, Mondadori, p. 90/91.
1985 - Paolo Bellini, Storia dell’incisione moderna, Bergamo, Minerva Italica, p. 399
1988 - Franco Portone e R.M. De Angelis, Cagli opera grafica, catalogo, Comune di Monterotondo.
1993 - L’incisione nelle Marche, Calcografia - xilografia, a cura di Luigi Dania, Domenico Pupilli, Vitaliano Angelini, catalogo mostra, S. Elpidio a Mare, 1993, p. 64
2003 - Alida Moltedo Mapelli, a cura, Paesaggio Urbano. Stampe italiane dalla prima metà del ‘900 da Boccioni a Vespignani, Roma, Artemide Edizioni, pp. 227.
s.d. (2009) - Mirella e Franco Pagliarini, Incisori Marchigiani, Sassoferrato, Istituto Internazionale Studi Piceni, p. 94, 169
2015 - XX Secolo Grafica d’Arte a Città di Castello nella “Valle Museo”: Burri, Bartoccini, Bruschetti, Bruschi, C. Celestini, Cagli, Dorazio, Fusco, Gulino, Kounellis, Lanari, Morena, Mercati, Nemo’s, Nuvolo, Polidori, Riguccini, Rigucci, A. Sarteanesi, Scapicci, Soffici, Tomasetti, Takis, Villoresi, Vincenti, Zicari, Zieger. a cura di Luigi Amadei, Galleria delle Arti, Via Albizzini 21/A, Città di Castello, dal 28 febbraio al 28 maggio 2015,