Di Chirico prof. Giovanni.
Con un sussidio del comune di Venosa frequenta l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Nel 1877 partecipa all'Esposizione Nazionale di Napoli, con il dipinto: Uno Sposalizio - costume di Basilicata.
Nel 1913 viene ricordato all’VIII Esposizione dell’Associazione degli Artisti Italiani, che si tiene nel Palazzo Strozzi di Firenze, con il dipinto ad olio: Contadinella di Amalfi.
Bibliografia:
1877 - Esposizione Nazionale di Napoli, Uno Sposalizio - costume di Basilicata, quadro del sig. Giacomo De Chirico (Michetti dis., Centenari inc.), L'Illustrazione Italiana, Milano, Treves, II° semestre, n. 33, 19 agosto, p. 116 ill.
1888 - Chi va e chi viene, Milano, Il Tesoro delle Famiglie, Anno XXIII, Num. 396, 1° dicembre, pp. 180/181 ill.
1913 - VIII Esposizione in Firenze, catalogo edizione ufficiale illustrata, Palazzo Strozzi, Associazione degli Artisti Italiani, p. 169.